ASUGI_02124 - Il dolore acuto post-operatorio: valutazione, misurazione, gestione e utilizzo dei dispositivi per il controllo. Ruoli e responsabilità nella gestione del dolore postoperatorio.
![]() La continua evoluzione delle tecniche e delle linee guida per il controllo del dolore acuto postoperatorio rende necessario un continuo aggiornamento del gruppo di lavoro multiprofessionale ai fini del miglioramento delle conoscenze tecniche e della collaborazione tra le diverse figure professionali per garantire un’elevata qualità dell’assistenza al paziente nel decorso postoperatorio. ![]() Alla fine del corso i partecipanti saranno sensibilizzati e in grado di: - riconoscere il dolore acuto postoperatorio e l’importanza della sua rilevazione, sul trattamento antalgico e sulla verifica dei risultati; - migliorare le conoscenze specifiche sulle tecniche di analgesia utilizzate e sui dispositivi in uso nel postoperatorio (pompe elastomeriche e pompe elettroniche, cateteri peridurali e perineurali ); - conoscere i contenuti essenziali dei protocolli terapeutici nel dolore post operatorio. Con l’evento formativo si vuole consolidare e migliorare l’interazione tra il personale dell’ APS (Acute Pain Service) e quello dei reparti chirurgici ![]() Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione ![]() La formazione sarà di tipo residenziale classica caratterizzata da lezioni frontali ed esecuzione diretta di attività pratiche e tecniche da parte dei partecipanti. Sono previste quattro edizioni formative della durata di quattro ore ciascuna. ![]()
• Infermiere
• Medico chirurgo - Chirurgia generale
• Medico chirurgo - Chirurgia plastica e Ricostruttiva
• Medico chirurgo - Chirurgia toracica
• Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
• Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accett. e urgenza
• Medico chirurgo - Neurochirurgia
• Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
• Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
• Medico chirurgo - Privo di specializzazione
• Medico chirurgo - Urologia
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 5.2 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: ASUGI (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 25/09/2025 al 13/10/2025
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: ASUGI (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Segreteria Operativa
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 25/10/2025 al 10/11/2025
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|