ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUGI_02121 - Introduzione alla tutorship nel Corso di Laurea in Infermieristica

Premessa Premessa

Come previsto dal Protocollo d'Intesa vigente per la complessità delle funzioni svolte, il Tutor di tirocinio è tenuto a mantenere aggiornate le proprie competenze professionali e a partecipare ad attività di formazione continua su aspetti attinenti la metodologia tutoriale. Garantire, inoltre, il raggiungimento per quanto di competenza degli obiettivi previsti dal progetto formativo e concorre alla valutazione degli studenti adottando gli strumenti predisposti dalla struttura didattica. L'attività formativa è finalizzata a far conoscere ai partecipanti i regolamenti, gli strumenti e le strategie che permettono di migliorare la qualità dell'apprendimento clinico degli studenti dei Corsi di Laurea di area sanitaria, promuovendo il confronto tra le diverse esperienze dei partecipanti.  I contenuti saranno i concetti principali alla base della tutorship, il contratto formativo (obiettivi specifici e di tirocinio d’anno), il briefing e debriefing, la valutazione formativa e certificativa (schede di valutazione distinte per anno) e le metodologie didattiche innovative.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Alla fine del percorso i partecipanti saranno in grado di conoscere e approfondire i regolamenti che disciplinano le attività formative professionalizzanti e di tirocinio; approfondire il significato e l’utilizzo di metodologie di didattica tutoriale e sviluppare conoscenze e atteggiamenti che migliorino la relazione pedagogica con lo studente. I contenuti saranno i concetti principali alla base della tutorship, il contratto formativo (obiettivi specifici e di tirocinio d’anno), il briefing e debriefing, la valutazione formativa e certificativa (schede di valutazione distinte per anno) e le metodologie didattiche innovative.

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

-Corso di formazione residenziale con impegno di 8 ore

Destinatari Destinatari
 Infermiere    Infermiere pediatrico  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 10.4 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Edizione 2  (dal 06/05/2025 al 08/05/2025)
Dettaglio variazioni:
  • 03/04/2025: modificato orario incontro del 06/05/2025 da 9:00-18:00 a 14:15-18:30
  • 03/04/2025: modificato luogo incontro del 06/05/2025 da AULA GENERICA OSPEDALE CATTINARA a Aula 2-3 Polo Didattico Cattinara
  • 03/04/2025: modificato orario incontro del 08/05/2025 da 9:00-18:00 a 14:30-18:45
  • 03/04/2025: modificato luogo incontro del 08/05/2025 da AULA GENERICA OSPEDALE CATTINARA a Aula 2-3 Polo Didattico Cattinara
POSTI PREVISTI:  40

Tipologie richiedenti ammesse:

ASUGI (Ente Erogatore), Altri Enti del SSR, Cliente Esterno

Incontri previsti
Data Luogo e ora
06/05/2025 (Tuesday) Aula 2-3 Polo Didattico Cattinara
dalle h 14:15 alle h 18:30
Aula 2-3 Polo Didattico Cattinara
Aule dotata di videoproiettore con 106 posti a sedere
Strada di Fiume 447
34100 Trieste (TS)
IT
08/05/2025 (Thursday) Aula 2-3 Polo Didattico Cattinara
dalle h 14:30 alle h 18:45
Aula 2-3 Polo Didattico Cattinara
Aule dotata di videoproiettore con 106 posti a sedere
Strada di Fiume 447
34100 Trieste (TS)
IT
Docenti
  • AVERSANA NICOLA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • CALDAROLA ALESSANDRO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • CALIA ELENA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • CREATTI CHIARA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DE BIASIO LAURA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DREOS MANUELA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • FANTUZZI CLAUDIA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • FLORIDIA GIUSEPPE (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • HINOJOSA ANA KARINA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • MORO ROBERTA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • SERAFINI PASQUALINA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • ZURZOLO GUIDO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 03/03/2025 al 07/03/2025     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 3  (dal 07/10/2025 al 09/10/2025)
Dettaglio variazioni:
  • 03/04/2025: modificato orario incontro del 07/10/2025 da 9:00-18:00 a 14:15-18:30
  • 03/04/2025: modificato luogo incontro del 07/10/2025 da AULA GENERICA OSPEDALE CATTINARA a Aula 9-10 Polo Didattico cattinara
  • 03/04/2025: modificato orario incontro del 09/10/2025 da 9:00-18:00 a 14:30-18:45
  • 03/04/2025: modificato luogo incontro del 09/10/2025 da AULA GENERICA OSPEDALE CATTINARA a Aula 9-10 Polo Didattico cattinara
POSTI PREVISTI:  40

Tipologie richiedenti ammesse:

Altri Enti del SSR, Cliente Esterno, ASUGI (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
07/10/2025 (Tuesday) Aula 9-10 Polo Didattico cattinara
dalle h 14:15 alle h 18:30
Aula 9-10 Polo Didattico cattinara
Aula 9-10 Polo Didattico Ospedale Cattinara
Strada di Fiume 447
34149 Trieste
IT
09/10/2025 (Thursday) Aula 9-10 Polo Didattico cattinara
dalle h 14:30 alle h 18:45
Aula 9-10 Polo Didattico cattinara
Aula 9-10 Polo Didattico Ospedale Cattinara
Strada di Fiume 447
34149 Trieste
IT
Docenti
  • AVERSANA NICOLA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • CALDAROLA ALESSANDRO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • CALIA ELENA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • CREATTI CHIARA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DE BIASIO LAURA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DREOS MANUELA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • FANTUZZI CLAUDIA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • FLORIDIA GIUSEPPE (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • HINOJOSA ANA KARINA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • MORO ROBERTA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • SERAFINI PASQUALINA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • ZURZOLO GUIDO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 13/03/2025 al 21/03/2025     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 4  (dal 11/12/2025 al 15/12/2025)
POSTI PREVISTI:  40

Tipologie richiedenti ammesse:

Altri Enti del SSR, ASUGI (Ente Erogatore), Cliente Esterno

Incontri previsti
Data Luogo e ora
11/12/2025 (Thursday) Aula generica Ospedale San Polo di Monfalcone
dalle h 14:15 alle h 18:30
Aula generica Ospedale San Polo di Monfalcone
Via Galvani 1
34074 Monfalcone (Gorizia)
IT
15/12/2025 (Monday) Aula generica Ospedale San Polo di Monfalcone
dalle h 14:30 alle h 18:45
Aula generica Ospedale San Polo di Monfalcone
Via Galvani 1
34074 Monfalcone (Gorizia)
IT
Docenti
  • AVERSANA NICOLA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • CALDAROLA ALESSANDRO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • CALIA ELENA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • CREATTI CHIARA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DE BIASIO LAURA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DREOS MANUELA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • FANTUZZI CLAUDIA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • FLORIDIA GIUSEPPE (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • HINOJOSA ANA KARINA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • MORO ROBERTA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • SERAFINI PASQUALINA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • ZURZOLO GUIDO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 13/03/2025 al 20/03/2025     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
Via Costantino Costantinides, 2 - 34128 Trieste (TS)
C.F. e P.iva 01337320327  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": - formazione-aggiornamento@asugi.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250403_181758 - fvg_asugi - PROD) - 21/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP