ASUGI_02092 - Gestione delle lesioni vagino-perineali da parto
![]() Il corso si propone di aggiornare la cultura della salute perineale prima, durante e dopo la nascita, fornendo le basi essenziali che ogni operatore della sala parto dovrebbe possedere. ![]() Rafforzare integrazione dell'équipe nel mantenere ed incrementare abilità e competenze sull'argomento. Inquadramento fisiopatologico e revisione delle classificazioni; prevenzione, diagnosi e trattamento dei danni vagino-perineali da parto. ![]() Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP) ![]() Formazione residenziale di 3 ore. ![]()
• Fisioterapista
• Infermiere
• Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
• Medico chirurgo - Cardiologia
• Medico chirurgo - Chirurgia generale
• Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
• Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
• Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di famiglia)
• Medico chirurgo - Medicina interna
• Medico chirurgo - Privo di specializzazione
• Ostetrica/o
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 3.0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|