ASUGI_02034 - Formazione specifica in materia di rifiuti sanitari a rischio infettivo e gestione della raccolta differenziata
![]() Dopo un periodo di sopralluoghi svolto sia in termini di doveri istituzionali conferiti al servizio di Gestione Ambientale, sia in termini di supporto dei vari servizi/reparti, nelle attività di gestione dei rifiuti, la stesura di questo progetto, si rinnova anche nel 2025, l’importanza di un intervento annuale. Durante la formazione, verrà analizzato l’intero processo di produzione dei rifiuti, diversificato secondo le differenti tipologie. Verranno esposti i processi di recupero, riciclo, smaltimento, distruzione dei rifiuti. Verranno analizzati tutti i passaggi che riguardano: - la loro differenziazione - l’importanza di conferirli in modo corretto anche in considerazione del loro potenziale energetico oltre che di risparmio nei costi sostenuti da Asugi. I partecipanti acquisiranno i concetti fondamentali che evidenziano l'importanza di differenziare i rifiuti, correttamente sia in termini legislativi che di tutela verso l'ambiente. Tali informazioni risultano essenziali per attuare un approccio professionale sempre più ecologico e sostenibile, in ambito di produzione/riduzione ed in considerazione, ormai divenuta imprescindibile, del cambiamento climatico inevitabile, al quale stiamo già assistendo ed andando in contro. ![]() I partecipanti al termine della formazione acquisiranno i concetti fondamentali che evidenziano l'importanza di differenziare correttamente i rifiuti, sia in termini legislativi che di tutela verso l'ambiente. ![]() Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione ![]() Dopo un periodo di sopralluoghi svolto sia in termini di doveri istituzionali conferiti al servizio di Gestione Ambientale, sia in termini di supporto dei vari servizi/reparti, nelle attività di gestione dei rifiuti, la stesura di questo progetto, si rinnova anche nel 2025, l’importanza di un intervento annuale. Durante la formazione, verrà analizzato l’intero processo di produzione dei rifiuti, diversificato secondo le differenti tipologie. Verranno esposti i processi di recupero, riciclo, smaltimento, distruzione dei rifiuti. Verranno analizzati tutti i passaggi che riguardano: - la loro differenziazione - l’importanza di conferirli in modo corretto anche in considerazione del loro potenziale energetico oltre che di risparmio nei costi sostenuti da Asugi. I partecipanti acquisiranno i concetti fondamentali che evidenziano l'importanza di differenziare i rifiuti, correttamente sia in termini legislativi che di tutela verso l'ambiente. Tali informazioni risultano essenziali per attuare un approccio professionale sempre più ecologico e sostenibile, in ambito di produzione/riduzione ed in considerazione, ormai divenuta imprescindibile, del cambiamento climatico inevitabile, al quale stiamo già assistendo ed andando in contro. ![]() Tutti
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 2.6 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: ASUGI (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 30/01/2025 al 12/06/2025
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|