ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUGI_02034 - Formazione specifica in materia di rifiuti sanitari a rischio infettivo e gestione della raccolta differenziata

Premessa Premessa

Dopo un periodo di sopralluoghi svolto sia in termini di doveri istituzionali conferiti al servizio di Gestione Ambientale, sia in termini di supporto dei vari servizi/reparti, nelle attività di gestione dei rifiuti, la stesura di questo progetto, si rinnova anche nel 2025, l’importanza di un intervento annuale. Durante la formazione, verrà analizzato l’intero processo di produzione dei rifiuti, diversificato secondo le differenti tipologie. Verranno esposti i processi di recupero, riciclo, smaltimento, distruzione dei rifiuti. Verranno analizzati tutti i passaggi che riguardano: - la loro differenziazione - l’importanza di conferirli in modo corretto anche in considerazione del loro potenziale energetico oltre che di risparmio nei costi sostenuti da Asugi. I partecipanti acquisiranno i concetti fondamentali che evidenziano l'importanza di differenziare i rifiuti, correttamente sia in termini legislativi che di tutela verso l'ambiente. Tali informazioni risultano essenziali per attuare un approccio professionale sempre più ecologico e sostenibile, in ambito di produzione/riduzione ed in considerazione, ormai divenuta imprescindibile, del cambiamento climatico inevitabile, al quale stiamo già assistendo ed andando in contro.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

I partecipanti al termine della formazione acquisiranno i concetti fondamentali che evidenziano l'importanza di differenziare correttamente i rifiuti, sia in termini legislativi che di tutela verso l'ambiente.

Obiettivo Formativo Codificato

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Dopo un periodo di sopralluoghi svolto sia in termini di doveri istituzionali conferiti al servizio di Gestione Ambientale, sia in termini di supporto dei vari servizi/reparti, nelle attività di gestione dei rifiuti, la stesura di questo progetto, si rinnova anche nel 2025, l’importanza di un intervento annuale. Durante la formazione, verrà analizzato l’intero processo di produzione dei rifiuti, diversificato secondo le differenti tipologie. Verranno esposti i processi di recupero, riciclo, smaltimento, distruzione dei rifiuti. Verranno analizzati tutti i passaggi che riguardano: - la loro differenziazione - l’importanza di conferirli in modo corretto anche in considerazione del loro potenziale energetico oltre che di risparmio nei costi sostenuti da Asugi. I partecipanti acquisiranno i concetti fondamentali che evidenziano l'importanza di differenziare i rifiuti, correttamente sia in termini legislativi che di tutela verso l'ambiente. Tali informazioni risultano essenziali per attuare un approccio professionale sempre più ecologico e sostenibile, in ambito di produzione/riduzione ed in considerazione, ormai divenuta imprescindibile, del cambiamento climatico inevitabile, al quale stiamo già assistendo ed andando in contro.

Destinatari Destinatari
Tutti

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 2.6 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Edizione 5  (dal 21/05/2025 al 21/05/2025)
POSTI PREVISTI:  35

Tipologie richiedenti ammesse:

ASUGI (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
21/05/2025 (Wednesday) Aula 9-10 Polo Didattico cattinara
dalle h 09:00 alle h 11:00
Aula 9-10 Polo Didattico cattinara
Aula 9-10 Polo Didattico Ospedale Cattinara
Strada di Fiume 447
34149 Trieste
IT
Docenti
  • CARBONE VITO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DRAGANI FRANCESCA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • LEGHISSA MATIA (I.R.C.C.S. Burlo Garofolo)
  • PUGGIOTTO FEDERICA (I.R.C.C.S. Burlo Garofolo)
  • SCARPA DANIELE (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 12/02/2025 al 15/05/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 4  (dal 18/06/2025 al 18/06/2025)
POSTI PREVISTI:  35

Tipologie richiedenti ammesse:

ASUGI (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
18/06/2025 (Wednesday) Auditorium Ospedale San Polo Monfalcone
dalle h 09:00 alle h 11:00
Auditorium Ospedale San Polo Monfalcone
Aula dotata di PC e videoproiettore fissi con 144 posti a sedere
Via Galvani 1
34074 Monfalcone (Gorizia)
IT
Docenti
  • CARBONE VITO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DRAGANI FRANCESCA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • LEGHISSA MATIA (I.R.C.C.S. Burlo Garofolo)
  • PUGGIOTTO FEDERICA (I.R.C.C.S. Burlo Garofolo)
  • SCARPA DANIELE (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 30/01/2025 al 12/06/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
Via Costantino Costantinides, 2 - 34128 Trieste (TS)
C.F. e P.iva 01337320327  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": - formazione-aggiornamento@asugi.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250403_181758 - fvg_asugi - PROD) - 21/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP