ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUGI_02033 - Gas medicinali: utilizzo in sicurezza

Premessa Premessa

Gli operatori della sanità, sono soggetti al D.Lgs. 81/2008 che ha come obbiettivo la sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, anche per mezzo dell’informazione e della formazione. I gas medicinali possono rappresentare, se non gestiti correttamente, un rischio: il rischio non è solo quello relativo alla sicurezza degli operatori e delle cose, ma anche quello relativo alla sicurezza dei degenti, ai quali inoltre deve essere sempre garantita la corretta somministrazione dei gas medicinali. Lo scopo del corso è di fornire le corrette indicazioni al fine di conoscere e gestire i rischi, sia per gli operatori che per i degenti, derivanti dall'utilizzo di gas medicinali. Il corso è rivolto anche al personale senza obbligo di crediti ECM.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Al termine del percorso formativo il partecipante acquisirà la corretta conoscenza, modalità di utilizzo, e somministrazione in sicurezza dei gas medicinali e degli accessori ad essi legati: inoltre, sarà in grado conoscere la classificazione dei gas medicinali (farmaci) secondo la farmacopea ufficiale.

Obiettivo Formativo Codificato

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Gli operatori della sanità, sono soggetti al D.Lgs. 81/2008 che ha come obbiettivo la sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, anche per mezzo dell’informazione e della formazione. I gas medicinali possono rappresentare, se non gestiti correttamente, un rischio: il rischio non è solo quello relativo alla sicurezza degli operatori e delle cose, ma anche quello relativo alla sicurezza dei degenti, ai quali inoltre deve essere sempre garantita la corretta somministrazione dei gas medicinali. Lo scopo del corso è di fornire le corrette indicazioni al fine di conoscere e gestire i rischi, sia per gli operatori che per i degenti, derivanti dall'utilizzo di gas medicinali. Il corso è rivolto anche al personale senza obbligo di crediti ECM.

Destinatari Destinatari
Tutti

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 4.0 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
Via Costantino Costantinides, 2 - 34128 Trieste (TS)
C.F. e P.iva 01337320327  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": - formazione-aggiornamento@asugi.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250403_181758 - fvg_asugi - PROD) - 21/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP