ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUGI_02028 - Formazione specifica per Referenti Ambientali. Gestione del registro carico/scarico rifiuti, tramite portale online in Asugi.

Premessa Premessa

A livello normativo, Il registro elettronico dei rifiuti è stato introdotto con la modifica del Testo Unico Ambientale, attraverso la Legge 27 dicembre 2017, n. 205, che ha introdotto l’articolo 188/bis nel dlgs. 152/2006 e che riguarda il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Nella gestione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo, tale strumento permette la tracciabilità, attraverso la documentazione digitale che si genere ogni volta per il carico, la creazione del formulario di identificazione, lo scarico e la quarta copia. La direttiva 2008/98/CE del parlamento europeo e del consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti, prevede che gli Stati membri adottino “misure necessarie affinché la produzione, la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti pericolosi siano eseguiti in condizioni tali da garantire la protezione dell’ambiente e della salute umana”. Dato che, a febbraio 2025 è prevista l’entrata in vigore del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (R.I.E.N.T.R.I) la decisione di erogare nuovamente questo evento formativo, assume connotazioni organizzative di tipo strategico. L'evento formativo è rivolto anche al personale senza obbligo di crediti ECM.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di inserire i dati relativi ai rifiuti prodotti nel proprio servizio, nella piattaforma del registro elettronico dei rifiuti e di gestire correttamente tal strumento informatico. La formazione aumenterà le competenze di ogni singolo partecipante, nel mantenimento della sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e delle patologie correlate. Il R.E.N.T.R.I. entrerà in vigore ufficialmente a febbraio 2025.

Obiettivo Formativo Codificato

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

A livello normativo, Il registro elettronico dei rifiuti è stato introdotto con la modifica del Testo Unico Ambientale, attraverso la Legge 27 dicembre 2017, n. 205, che ha introdotto l’articolo 188/bis nel dlgs. 152/2006 e che riguarda il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Nella gestione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo, tale strumento permette la tracciabilità, attraverso la documentazione digitale che si genere ogni volta per il carico, la creazione del formulario di identificazione, lo scarico e la quarta copia. La direttiva 2008/98/CE del parlamento europeo e del consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti, prevede che gli Stati membri adottino “misure necessarie affinché la produzione, la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti pericolosi siano eseguiti in condizioni tali da garantire la protezione dell’ambiente e della salute umana”. Dato che, a febbraio 2025 è prevista l’entrata in vigore del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (R.I.E.N.T.R.I) la decisione di erogare nuovamente questo evento formativo, assume connotazioni organizzative di tipo strategico. L'evento formativo è rivolto anche al personale senza obbligo di crediti ECM.

Destinatari Destinatari
Tutti

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 8.0 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Edizione 4  (dal 06/05/2025 al 06/05/2025)
Dettaglio variazioni:
  • 07/02/2025: Modificata Disponibilità
POSTI PREVISTI:  20

Tipologie richiedenti ammesse:

ASUGI (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
06/05/2025 (Tuesday) Aula 4 Polo Didattico Cattinara
dalle h 08:30 alle h 13:30
Aula 4 Polo Didattico Cattinara
Aula 4 Polo Didattico di Cattinara
Strada di Fiume 447
34100 Trieste (Trieste)
IT
Docenti
  • CARBONE VITO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DRAGANI FRANCESCA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • LEGHISSA MATIA (I.R.C.C.S. Burlo Garofolo)
  • PUGGIOTTO FEDERICA (I.R.C.C.S. Burlo Garofolo)
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 24/01/2025 al 30/04/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Edizione 9  (dal 23/05/2025 al 23/05/2025)
POSTI PREVISTI:  20

Tipologie richiedenti ammesse:

ASUGI (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
23/05/2025 (Friday) Aula Formazione della sicurezza-Gorizia-
dalle h 08:30 alle h 13:30
Aula Formazione della sicurezza-Gorizia-
Aula dotata di PC fissi e videoproiettore con 12 postazioni
Via Vittorio Veneto 169 - Palazzina A - piano seminterrato (ex comprensorio ospedale)
34170 Gorizia (Gorizia)
IT
Docenti
  • CARBONE VITO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • DRAGANI FRANCESCA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
  • LEGHISSA MATIA (I.R.C.C.S. Burlo Garofolo)
  • PUGGIOTTO FEDERICA (I.R.C.C.S. Burlo Garofolo)
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online: dal 22/01/2025 al 19/05/2025     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
Via Costantino Costantinides, 2 - 34128 Trieste (TS)
C.F. e P.iva 01337320327  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": - formazione-aggiornamento@asugi.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250403_181758 - fvg_asugi - PROD) - 21/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP