ASUGI_01856 - Introduzione alla tutorship nel CdL in Infermieristica
![]() Come previsto dal Protocollo d’Intesa vigente per la complessità delle funzioni svolte, il Tutor di Tirocinio è tenuto a mantenere aggiornate le proprie competenze professionali e a partecipare ad attività di formazione continua su aspetti attinenti alla metodologia tutoriale. Garantisce inoltre il raggiungimento, per quanto di competenza, degli obiettivi previsti dal progetto formativo e concorre alla valutazione degli studenti adottando gli strumenti predisposti dalla struttura didattica. L’attività formativa è finalizzata a far conoscere ai partecipanti i regolamenti, gli strumenti e le strategie che permettono di migliorare la qualità dell’apprendimento clinico degli studenti dei corsi di laurea di area sanitaria promuovendo il confronto tra le diverse esperienze dei partecipanti. ![]() Conoscere e approfondire i regolamenti che disciplinano le attività formative professionalizzanti e di tirocinio. Approfondire il significato e le metodologie di didattica tutoriale. Sviluppare lr conoscenze, gli atteggiamenti al fine di migliorare la relazione formativo-pedagogica con lo studente durante il periodo di tirocinio. ![]() Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere ![]() Corso di formazione residenziale organizzato in due giornate ![]()
• Assistente sanitario
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 10.4 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|