ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUGI_01844 - Utilizzo del rilevatore Multigas nell'ambito del soccorso sanitario territoriale

Premessa Premessa

Le atmosfere inquinanti, asfissianti ed esplosive, sono tematiche di frequente sottovalutate e poco conosciute in ambito sanitario, spesso intese come materie di competenza esclusiva dei Vigili del Fuoco. I rilevatori multigas sono dispositivi concepiti per l’analisi simultanea di più tipi di gas attraverso la configurazione di specifici sensori dedicati, come ad esempio Monossido di Carbonio (CO), Idrogeno Solforato (H2S), Ossigeno (O2) e tutte le miscele dei vari gas e sostanze combustibili/infiammabili come Metano, GPL, Pentano, ecc. L’utilizzo di questi dispositivi senza un’adeguata formazione e conoscenza della materia, può portare ad un impiego scorretto e dannoso per gli apparecchi stessi, tanto da renderli inutili alle loro funzioni. La formazione si pone l'obiettivo di fornire una guida semplificata a tutti coloro che utilizzano questa tipologia di strumento, riportando le informazioni necessarie ad eliminare o ridurre al minimo i rischi propri dell’attività di soccorso in ambienti confinati.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Conoscere i dispositivi; ridurre i rischi propri dell’attività di soccorso in ambienti confinati.

Obiettivo Formativo Codificato

Sicurezza ambientale e/o patologie correlate
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Si susseguirà una serie di relazioni su tema preordinato. La valutazione dell'apprendimento verrà effettuata attraverso la somministrazione di un questionario a risposta multipla. L'impegno complessivo a partecipante sarà pari a 3 ore.

Destinatari Destinatari
 Infermiere    Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione    Medico chirurgo - Privo di specializzazione    OSS    Profilo Assistenziale NO ECM    Profilo Tecnico NO Ecm  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 3.9 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
Via Costantino Costantinides, 2 - 34128 Trieste (TS)
C.F. e P.iva 01337320327  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": - formazione-aggiornamento@asugi.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20250109_224736 - fvg_asugi - PROD) - 17/01/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP