ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUGI_01655 - Corso di tipo 3-AGG: aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 3.

Premessa Premessa

Il corso di ore 8, sarà svolto nelle sedi ASU GI, in 13 edizioni in area giuliana ed isontina.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Il corso viene svolto in adempimento agli obblighi di legge e si pone l'obiettivo di aggiornare le conoscenze teoriche e le competenze pratiche del personale designato al ruolo di addetto antincendio in attività di livello 3. Alla fine del percorso di aggiornamento il discente sarà in grado: -prendere le misure appropriate affinché i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni e specifico addestramento accedano alle zone che li espongono ad un rischio grave e specifico. Adottare le misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni affinché i lavoratori, in caso di pericolo grave, immediato ed inevitabile, abbandonino il posto di lavoro o la zona pericolosa.

Obiettivo Formativo Codificato

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

l’obiettivo scelto. L’obbligo della formazione antincendio deriva da: - D.LGS 81/2008 art. 18 – Il Datore di Lavoro e i Dirigenti devono: comma b): “designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza;” comma e): “prendere le misure appropriate affinché i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni e specifico addestramento accedano alle zone che li espongono ad un rischio grave e specifico;” comma h): “adottare le misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni affinché i lavoratori, in caso di pericolo grave, immediato ed inevitabile, abbandonino il posto di lavoro o la zona pericolosa;” - D.LGS 81/2008 ART. 37 (Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti) comma 9): I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata formazione e un aggiornamento periodico - D.M. 02/09/21, art. 5 comma 5 “gli addetti al servizio antincendio frequentano specifici corsi di aggiornamento con cadenza almeno quinquennale…” - D.M. 02/09/21, allegato 1 “Informazione e formazione antincendio” – punto 1) è obbligo del datore di lavoro fornire ai lavoratori un’adeguata informazione e formazione sui principi di base della prevenzione degli incendi e sulle azioni da attuare in presenza di un incendio”. Punto 2) “tutti i lavoratori esposti a rischi di incendio o di esplosione correlati al posto di lavoro, in relazione al livello di rischio a cui la mansione espone il lavoratore, devono ricevere una specifica ed adeguata formazione antincendio da parte del datore lavoro…” L’ART. 1.2 del D.M. 02/09/21 cita “i datori di lavoro assicurano la formazione dei lavoratori addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza secondo quanto previsto nell’allegato III”.

Destinatari Destinatari
Tutti

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 12.8 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
Via Costantino Costantinides, 2 - 34128 Trieste (TS)
C.F. e P.iva 01337320327  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": - formazione-aggiornamento@asugi.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250403_181758 - fvg_asugi - PROD) - 21/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP