ASUGI_01203 - Percorso teorico-pratico di avviamento e perfezionamento al lavoro in UFA (Unità Farmaci Antiblastici) ed. 2023
![]() L'UFA aziendale richiede di perfezionare ed implementare costantemente i percorsi, le procedure e l'organizzazione con il fine di raggiungere uno standard di efficacia ed efficienza. La struttura è organizzata secondo il principio della rotazione del personale tra UFA e CUSA, rendendo necessario il costante aggiornamento professionale. Si rende inoltre necessaria un'implementazione degli allestimenti presso l'UFA. Vista la necessità di una corretta integrazione delle procedure e della collaborazione si è reso necessario coinvolgere in essere anche il personale OSS, ausiliario e addetto alla pulizia e sanificazione. ![]() I partecipanti acquisiranno le migliori competenze e abilità nell'allestimento con tecnica asettica di farmaci antineoplastici e ancillari ad esclusiva via di somministrazione parenterale. Apprenderanno e perfezioneranno inoltre le migliori procedure a garanzia della tracciatura farmacologica informatizzata. ![]() Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione. ![]() Durante la normale attività assistenziale dell'UFA verranno mostrate e discusse le procedure di lavoro. Verranno fornite le motivazioni e le nozioni teoriche alla base delle scelte adottate nel processo produttivo. Si potranno così perfezionare le competenze dei già idonei ed inizializzare nuovo personale alle attività. ![]()
• Altre professioni (no ecm)
• Farmacista - Farmacia ospedaliera
• Farmacista - Farmacia territoriale
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• OSS
• Profilo Assistenziale NO ECM
• Profilo Tecnico NO Ecm
• Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 40.0 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|