ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO
INDICE EDIZIONI:

ASUGI_01193 - La Gestione del rischio aggressioni in ambito sanitario: formazione laboratoriale

Premessa Premessa

La normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro(D.Lgs 81/08) prevede l'obbligo per il datore di lavoro della valutazione e gestione dei rischi psicosociali. A tal fine lo strumento della formazione rappresenta una leva significativa che rientra in quella che viene definita prevenzione secondaria. Ciò significa fornire ai lavoratori occasioni formative finalizzate all'acquisizione e/o potenziamento di competenze personali utili all'individuazioni di situazioni a rischio di conflitto che potrebbero portare ad un escalation ed esitare in aggressioni o atti di violenza. Il corso ha la finalità di promuovere la cultura della salute e sicurezza socio-lavorativa con particolare riferimento alla gestione del rischio aggressioni in ambito lavorativo. Si propone di migliorare la capacità di rilevazione e analisi delle situazioni aggressive e di potenziare conflitto e di sviluppare competenze di tipo relazionale e comunicativo utili alla gestione di eventi critici. I partecipanti, grazie ai role playng proposti in aula, avranno la possibilità di sperimentare alcune situazioni "in vivo" ed essere direttamente coinvolti nell'analisi dei casi e individuazione di strategie funzionali alla risoluzione delle situazioni conflittuali.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Alla fine del corso i partecipanti vedranno potenziate le loro capacità di: lettura del contesto nella relazione con l'utente, potenziare la capacità di prevenzione e gestione delle crisi di aggressività nelle situazioni professionali; riconoscere e gestire gli aspetti emotivi e relazionali nelle situazioni di escalation

Obiettivo Formativo Codificato

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie correlate
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Corso dedicato ai dipendenti che hanno già seguito il corso sul rischio aggressioni, corso base.

Destinatari Destinatari
Tutti

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 6.4 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Edizione 3  (dal 29/11/2023 al 29/11/2023)
POSTI DISPONIBILI:  15

Tipologie richiedenti ammesse:

Cliente Esterno, ASUGI (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
29/11/2023 (Wednesday) Auditorium Ospedale San Polo Monfalcone
dalle h 08:30 alle h 12:45
Auditorium Ospedale San Polo Monfalcone
Aula dotata di PC e videoproiettore fissi con 144 posti a sedere
Via Galvani 1
34074 Monfalcone (Gorizia)
IT
Docenti
  • DUDINE LUISA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI), Cliente Esterno Generico)
  • MOTTICA MICHELA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI), Cliente Esterno Generico)
Segreteria Operativa
Informazione non disponibile
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online Online: dal 01/06/2023 al 23/11/2023     Iscrizioni aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
Via Costantino Costantinides, 2 - 34128 Trieste (TS)
C.F. e P.iva 01337320327  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": Tel. +39 040 3991111 - formazione@asugi.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 5.5.0 - Build: 20230509_182358 - fvg_asugi - PROD) - 05/06/2023
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP