ASUGI_01186 - FORMAZIONE SPECIFICA PER I REFERENTI AZIENDALI: GESTIONE DEL REGISTRO CARICO SCARICO RIFIUTI TRAMITE PORTALE ON LINE IN ASUGI.
![]() A livello normativo entrerà a breve in vigore il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (R.I.E.N.T.R.I). La gestione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo permette la tracciabilità dei rifiuti stessi attraverso la documentazione digitale. L'applicazione del regolamento di gestione del rifiuto risulta obbligatoria a livello europeo. La direttiva 2008/98/CE del parlamento europeo e del consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti, prevede che gli Stati membri adottino “misure necessarie affinché la produzione, la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti pericolosi siano eseguiti in condizioni tali da garantire la protezione dell’ambiente e della salute umana”, Il registro elettronico dei rifiuti è stato introdotto già con la modifica del Testo Unico Ambientale, con la Legge 27 dicembre 2017, n. 205. Tale legge, ha introdotto l’articolo 188/bis nel dlgs. 152/2006 che riguarda il sistema di tracciabilità dei rifiuti. ![]() Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di inserire i dati relativi ai rifiuti prodotti nel proprio servizio, nella piattaforma del registro elettronico dei rifiuti e di gestire correttamente tal strumento informatico. Con questo progetto formativo, si aumenteranno le competenze di ogni singolo partecipante nel mantenimento della sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e delle patologie correlate. ![]() Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie correlate ![]() Il corso si svolge in 10 edizioni: per ogni edizione ci sarà un incontro di 4:25 H con lezioni magistrali, dimostrazioni tecniche ed esecuzione diretta da parte dei discenti di attività pratiche sui temi trattati. ![]()
• Altre professioni (no ecm)
• Assistente sanitario
• Biologo
• Chimico
• Dietista
• Educatore professionale
• Farmacista
• Fisico
• Fisioterapista
• Igienista dentale
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Logopedista
• Medico chirurgo
• Odontoiatra
• Ortottista
• Ostetrica/o
• Podologo
• Psicologo
• Tecnico audiometrista
• Tecnico audioprotesista
• Tecnico della prevenz. amb. di lavoro
• Tecnico della riabilitazione psichiatrica
• Tecnico di neurofisiopatologia
• Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov
• Tecnico ortopedico
• Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
• Tecnico sanitario di radiologia medica
• Terapista della neuro e psic. età evolutiva
• Terapista occupazionale
• Veterinario
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 7.6 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: ASUGI (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Segreteria Operativa
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online Online: dal 01/09/2023 al 05/10/2023
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: ASUGI (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Segreteria Operativa
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online Online: dal 01/09/2023 al 18/10/2023
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: ASUGI (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Segreteria Operativa
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online Online: dal 01/09/2023 al 19/10/2023
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: ASUGI (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Segreteria Operativa
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online Online: dal 28/10/2023 al 13/11/2023
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|
Tipologie richiedenti ammesse: ASUGI (Ente Erogatore) Incontri previsti
Docenti
Segreteria Operativa
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni Online Online: dal 28/10/2023 al 14/11/2023
![]() ![]()
Nessun documento disponibile
|