ASUGI_01120 - Gestione avanzata pre-ospedaliera del paziente pediatrico
![]() Il corso enfatizza e rafforza il metodo e l'approccio al bambino in condizioni più o meno critiche, in situazioni di emergenza medica e traumatica ed è stato appositamente concepito per il personale che lavora nel soccorso pre-ospedaliero e nei dipartimenti di emergenza. ![]() L'obiettivo formativo specifico è quello di far acquisire le competenze necessarie per effettuare una rapida e corretta valutazione del bambino da soccorrere in ambito extra-ospedaliero, fornire interventi appropriati, nonché identificare precocemente le lesioni potenzialmente pericolose per la sopravvivenza del piccolo paziente. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche in merito all'approccio, valutazione e trattamento del paziente pediatrico con particolare riguardo alle manovre immediate da mettere in atto per prevenire le morti evitabili, secondo un approccio in cinque fasi sequenziali: - valutazione della scena - valutazione primaria attraverso il PAT (Triangolo di Valutazione Pediatrica) - l'ABCDE - anamnesi mirata - Valutazione secondaria con monitoraggio ed esame fisico dettagliato - Rivalutazione continua La partecipazione è aperta anche agli operatori sociosanitari del sistema di emergenza territoriale ASUGI. Gli obiettivi di apprendimento degli OSS sono finalizzati all'acquisizione di conoscenze ed abilità per migliorare la capacità di lavoro in equipe nella gestione delle emergenze pediatriche. ![]() Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) ![]() Il corso si articola in 2 giornate di formazione di 9 ore ciascuna che sono strutturate in lezioni frontali alternate ad esercitazioni pratiche e simulazione di casi specifici di gestione avanzata del bambino critico nelle situazioni di emergenza medica e traumatica ![]()
• Altre professioni (no ecm)
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
• Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
• Medico chirurgo - Continuità assistenziale
• Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accett. e urgenza
• Medico chirurgo - Neonatologia
• Medico chirurgo - Pediatria
• Medico chirurgo - Privo di specializzazione
• OSS
• Profilo Tecnico NO Ecm
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 27.2 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 200.00
(244.00 € IVA inclusa)
NOTA BENE: la quota dovrà essere versata aggiungendo l'IVA, fatta eccezione per i soggetti esenti. ![]()
Nessun documento disponibile
|