ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO
AVVISI PER TE
    INDICE EDIZIONI:

    ASUGI_01106 - Corso base di ecografia clinica point-of-care applicata alla medicina d’emergenza-urgenza.

    Premessa Premessa

    Lo scopo del corso è quello di migliorare la presa in carico del paziente internistico, chirurgico, traumatizzato e cardiologico dalla processazione in Pronto Soccorso, all'osservazione e monitoraggio in Osservazione Breve Intensiva, alla valutazione del paziente con sintomatologia acuta in Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza.

    Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

    -comprendere l’utilizzo dell’ecografo come esame bedside in medicina d’emergenza-urgenza (domande sì-no; sensibilità, specificità e valore predittivo positivo e negativo); -fornire gli strumenti di base per l’esecuzione delle scansioni di base e la comprensione dei quadri ecografici bedside più frequenti in medicina d’emergenza-urgenza; -comprendere le indicazioni all’esecuzione di indagini radiologiche di primo e secondo livello in pronto soccorso e in reparto d’emergenza; -comprendere l’utilizzo dell’ecografo come strumento di monitoraggio emodinamico; -imparare a riconoscere i quadri fisiologici.

    Obiettivo Formativo Codificato

    Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze)
    [Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

    Struttura e metodo Struttura e metodo

    Due incontri in due giornate per complessive 15:20 ore di formazione residenziale classica. Il corso sarà sviluppato in 3 edizioni.

    Destinatari Destinatari
     Infermiere    Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione    Medico chirurgo - Cardiologia    Medico chirurgo - Chirurgia generale    Medico chirurgo - Continuità assistenziale    Medico chirurgo - Ematologia    Medico chirurgo - Endocrinologia    Medico chirurgo - Geriatria    Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio    Medico chirurgo - Malattie infettive    Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia    Medico chirurgo - Medicina dello sport    Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accett. e urgenza    Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione    Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di famiglia)    Medico chirurgo - Medicina interna    Medico chirurgo - Nefrologia    Medico chirurgo - Oncologia    Medico chirurgo - Privo di specializzazione    Medico chirurgo - Radiodiagnostica  

     
    Crediti Crediti
    Tipo Accreditamento: Regionale
    Crediti approvati: 24.0 Crediti approvati

     
    Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
    Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

     
    Documenti Documenti
    Nessun documento disponibile
     
    Edizione 3  (dal 10/05/2023 al 11/05/2023)
    Dettaglio variazioni:
    • 10/02/2023: Modificata Disponibilità
    • 10/02/2023: Modificata Disponibilità
    • 10/02/2023: Modificata Disponibilità
    • 10/02/2023: Modificata Disponibilità
    • 10/02/2023: Modificata Disponibilità
    POSTI DISPONIBILI:  17  (Aula Completa)

    Tipologie richiedenti ammesse:

    Cliente Esterno, ASUGI (Ente Erogatore)

    Incontri previsti
    Data Luogo e ora
    10/05/2023 (Wednesday) Palazzina Simulazioni Polo Didattico Cattinara
    dalle h 08:30 alle h 18:00
    Palazzina Simulazioni Polo Didattico Cattinara
    Strada di Fiume 447
    34149 Trieste (Trieste)
    IT
    11/05/2023 (Thursday) Palazzina Simulazioni Polo Didattico Cattinara
    dalle h 08:30 alle h 17:00
    Palazzina Simulazioni Polo Didattico Cattinara
    Strada di Fiume 447
    34149 Trieste (Trieste)
    IT
    Docenti
    • AMORE GIULIA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
    • ARTUSI NICOLA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
    • CAPPELLI CLAUDIA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
    • COMINOTTO FRANCO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
    • GIUDICE CATERINA (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
    • SISTO UGO GIULIO (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI), Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, Università degli Studi di Trieste - Facoltà di Medicina e Chirurgia)
    • VALENTINI DENIS (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI))
    Segreteria Operativa
    Informazione non disponibile
    Altri Ruoli Formativi
    Informazione non disponibile
    Periodo Iscrizioni Online: dal 02/01/2023 al 08/05/2023     Iscrizioni aperte
    Aula completa: per questo evento formativo non è consentita la sovraprenotazione!

     
    Documenti Documenti
    Nessun documento disponibile

    Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
    Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
    Via Costantino Costantinides, 2 - 34128 Trieste (TS)
    C.F. e P.iva 01337320327  
    Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": Tel. +39 040 3991111 - formazione@asugi.sanita.fvg.it
    Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
    Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
    Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
    TOMTOM (Version 5.5.0 - Build: 20230216_183515 - fvg_asugi - PROD) - 27/03/2023
    Sito visualizzato in modalità: DESKTOP