ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUGI_01245 - Supporto avanzato delle funzioni vitali (Advanced Life Support – Italian Resuscitation Council)

Premessa Premessa

Il corso fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti. Lo scopo è quello di fornire le conoscenze teoriche e le abilità manuali, tecniche o pratiche necessarie per un corretto e omogeneo approccio in equipe alle situazioni di arresto e peri-arresto cardiaco secondo le linee guida European Resuscitation Council.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di: cause e prevenzione dell’arresto cardiaco, riconoscimento e corretto approccio diagnostico e terapeutico alle situazioni di arresto e peri-arresto cardiaco, trattamento delle sindromi coronariche acute, vantaggi e limiti delle tecniche per il controllo delle vie aeree in emergenza, riconoscimento rapido dei ritmi ECG, interpretazione dell’emogasanalisi, trattamento elettrico dei ritmi di arresto e peri-arresto (defibrillazione, cardioversione, pacing), farmaci impiegati nelle emergenze cardiovascolari. Acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche in tema di: rianimazione cardiopolmonare avanzata, gestione avanzata delle vie aeree e ventilazione mediante maschera laringea o intubazione tracheale, riconoscimento dei ritmi ECG in condizioni di emergenza, defibrillazione manuale, cardioversione elettrica, pacing transcutaneo, vie di somministrazione dei farmaci cardiovascolari in urgenza Far migliorare le capacità relazionali e comunicative in tema di: Anticipazione dei ruoli negli interventi di emergenza, ruolo del ‘team leader’ nella gestione dell'equipe di soccorso avanzato, cooperazione dei membri nell’equipe, gestione del feedback sugli interventi effettuati, discussione (debriefing) post-intervento, metodologia della comunicazione in emergenza, relazione con i familiari delle vittime.

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze)
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Il corso ALS è un modulo formativo standardizzato che si svolge con lo stesso programma in tutta Europa ed è articolato in due giornate per un totale di 18 ore. Le metodologie didattiche danno ampio spazio all'esecuzione diretta delle tecniche e al role playing, rendendo il corso estremamente dinamico.

Destinatari Destinatari
 Infermiere    Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione    Medico chirurgo - Cardiochirurgia    Medico chirurgo - Cardiologia    Medico chirurgo - Chirurgia generale    Medico chirurgo - Continuità assistenziale    Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accett. e urgenza    Medico chirurgo - Medicina interna    Medico chirurgo - Medicina legale    Medico chirurgo - Privo di specializzazione  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 28.8 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 450.00  (549.00 € IVA inclusa)

NOTA BENE: la quota dovrà essere versata aggiungendo l'IVA, fatta eccezione per i soggetti esenti.


 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI)
Via Costantino Costantinides, 2 - 34128 Trieste (TS)
C.F. e P.iva 01337320327  
Per assistenza e/o informazioni contattare il "Servizio Formazione": - formazione-aggiornamento@asugi.sanita.fvg.it
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 5.6.0 - Build: 20230629_183932 - fvg_asugi - PROD) - 02/10/2023
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP